VIDEO
AGENZIA: Condé Nast Vanity Fair
CLIENTE: Nivea Creme
TIPOLOGIA: VIDEO DIGITAL/SOCIAL
ONLINE: DA Giugno 2024 A Luglio 2024
IDEA CREATIVA: Goal: supportare ed amplificare la partnership tra NIVEA Creme e Arcigay che vede la creazione di una linea telefonica dedicata al coming out. LGBTQIA+ è una formula che fa parte del vocabolario collettivo. L’acronimo, con Vanity Fair, si arricchisce di un ulteriore significato di apertura e inclusione: LGBTQ…&A: domande e risposte per imparare ad accogliere, ascoltare, agire.
SVILUPPO E ESECUZIONE: Partendo dal concetto di centralino come realtà volta ad aiutare le persone, Vanity Fair crea un format video di una linea educativa per creare intrattenimento con un progetto multipiattaforma: video, talent, social e digital e print di Vanity Fair. Quattro episodi incentrati su temi specifici in cui ogni talent, rispondendo a diverse telefonate, aiutano le persone a risolvere dubbi, trovare la soluzione e la condotta più idonea da adottare. Grazie alle esperienze personali, all’attenzione nella scelta delle parole - connesse con brand/prodotto come cura, protezione, delicatezza -, alla sensibilità rispetto alle tematiche e alle terminologie corrette, Vanity Fair, attraverso scambi telefonici, crea consapevolezza con la giusta preparazione e leggerezza. Per dare ulteriore continuità al messaggio, i video fungono da CTA per lo sportello online Arcigay powered by NIVEA Creme. Nella fase teaser, due video interviste ad esponenti di Arcigay hanno spiegato il valore culturale dell’iniziativa con obiettivo di CTA. A seguire, i video pubblicati online e sui canali social sono stati associati anche ad articoli dedicati ad ogni talent spiegando i diversi punti di vista: dei talent, del cliente, di Arcigay.
RISULTATI: 5Mio Video Views 11 Mio Imps